Informazioni su Koh Phangan
Alla scoperta dell’isola del Full Moon Party: Koh Phangan è situata a circa 70km dalla costa e 12 da Koh Samui nella provincia di Surat Thani. Caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso, Koh Phangan è la quinta isola della Thailandia per estensione (167 kmq).
Conosciuta in tutto il mondo per il Full Moon Party, Koh Phangan in realtà offre molto di più al visitatore. Meno sviluppata rispetto alla vicina Koh Samui, Koh Phangan offre una splendide spiagge immerse nella rigogliosa natura tropicale.
Non solo backpackers: Koh Phangan offre una vasta scelta di hotel e resort, per ogni budget: da strutture esclusive per una vacanza all’insegna del comfort a bungalows spartani in stile “castaway”.
Il clima a Koh Phangan
La temperatura media a Koh Phangan durante l’anno è nella fascia tra i 25 ℃ e i 34 ℃, con molto sole, alta umidità e, come suggerisce la presenza della foresta pluviale tropicale, forti piogge occasionali. La piovosità media annua è di circa 1.800 millimetri, febbraio ha la media più bassa di circa 34 millimetri mentre novembre ha la media più alta di circa 450 millimetri.
Per la sua vicinanza all’equatore, il clima di Koh Phangan è tropicale. Nel complesso, si può affermare che il periodo migliore per visitare Koh Phangan è da febbraio a settembre, quando le condizioni meteorologiche sono generalmente migliori.
Tuttavia, il tempo a Koh Phangan può essere imprevedibile e bizzarro: da una parte dell’isola potresti trovarti sulla spiaggia sotto il sole, mentre dall’altra parte potresti doverti rifugiare per via di un temporale improvviso. Se ti piace l’abbronzatura, tieni presente che il sole può essere estremamente forte infatto anche in una giornata nuvolosa puoi scottarti facilmente.
Il linea geneale ci sono tre stagioni distinte, eccole:
Da febbraio a maggio: stagione calda e secca
Questo periodo caratterizzato da poche piogge e temperature relativamente fresche è quello preferito da molto per passare le vacanze a Koh Phangan. Dal punto di vista turistico è il periodo identificabile come alta stagione.
Periodo da giugno a ottobre: la stagione calda e umida
Se sei un fan delle alte temperature allora questo è il periodo giusto per visitare Koh Phangan dove il termometro arriva spesso oltre i 30 gradi centigradi. Se hai le ferie dal lavoro solo in estate allora luglio e agosto possono essere adatti per venire a Koh Phangan dove le piogge in genere avvengono nel tardo pomeriggio o sera, lasciandoti il giorno per goderti il mare e il sole.
Mesi da novembre a gennaio: la stagione delle piogge
In questi mesi il monsone imperversa nel golfo della Thailandia e le piogge sono decisamente intense. Mare mosso, vento sostenuto e visibilità nei fondali ridotta fanno si che questo non sia il periodo giusto per una vacanza da queste parti.
Come arrivare a Koh Phangan
Meta di un turismo variegato, seppur con prevalenza giovane, arrivare a Koh Phangan non è molto difficoltoso. Con lo sviluppo turistico dell’arcipelago di cui fa parte si sono moltiplicate anche possibilità di raggiungere l’isola.
Da Surat Thani
Numerosi traghetti collegano la città di Surat Thani sulla terraferma con Koh Phangan. I traghetti delle società di navigazione Seatran e Lomprayah partono da Surat Thani più volte al giorno per Koh Samui prima di proseguire per Koh Phangan. Il servizio giornaliero di catamarano Lomprayah da Donsak parte ogni giorno alle 12:30, con arrivo a Koh Phangan dopo 2 ore e 30 minuti circa.
Tramite il modulo qui sotto è possibile controllare orari, disponibilità e prezzi dei biglietti dei traghetti e motoscafi per Koh Phangan. L’acquisto del biglietto avviene poi su 12go.asia il sito leader di vendita di biglietti per traghetti nel sud est asiatico.
Da Koh Samui
Sebbene Koh Phangan non abbia un proprio aeroporto, è raggiungibile in circa 30 minuti di navigazione da Koh Samui.
È possibile prendere un catamarano con partenza da Nathon o Mae Nam per arrivare al molo di Thang Sala oppure una motonave o speedboat dal molo Bang Rak di Samui per arriva sul molo di Haad Rin.
Le principali aree di interesse a Koh Phangan
Koh Phangan è legata indiscutibilmente alle sue spiagge. Con l’acqua trasparente, sabbia morbida e banca quest’isola vanta tra le più belle spiagge di tutta la Thailandia. Per questo motivo i principali luoghi dell’isola sono proprio le spiagge. Ecco quelle da non perdere assolutamente.
Thong Sala
Thong Sala è il centro amministrativo e il porto di Koh Phangan, punto in cui scenderai dal traghetto da Koh Samui o Surat Thani. Thong Sala ospita la maggior parte dei centri amministrativi e dei servizi di Koh Phangan, come la stazione di polizia e l’ospedale internazionale.
Ban Tai Beach
Si estende lungo gran parte della costa sud-orientale di Koh Phangan, Ban Tai Beach è una lunga spiaggia che offre fantastiche vedute al tramonto. Una serie di resort, hotel e ristoranti si trovano lungo la spiaggia, rendendolo un posto comodo dove alloggiare.
Ban Kai Beach
Una delle spiagge più rilassanti di Koh Phangan, Ban Kai Beach si trova tra Ban Tai Beach e Haad Rin, sede dei famosi Full Moon Party. Ban Kai ospita una buona selezione di hotel e resort, oltre a ristoranti e bar sulla spiaggia.
Spiaggia di Haad Rin
Haad Rin comprende due spiagge distinte: Haad Rin Nai e Haad Rin Nok. Quest’ultima è la spiaggia in cui si svolge il famoso Full Moon Party. Haad Rin offre un mix di bellezza naturale e sviluppo, con una grande selezione di ristoranti, bar e negozi vicino alla spiaggia.
Spiaggia di Haad Yao
Situata sulla tranquilla costa orientale di Koh Phangan, la spiaggia di Haad Yao è una spiaggia molto bella, raggiungibile via mare a bordo delle tradizione long tail (circa 20 minuti di navigazione da Haad Rin). L’acqua limpida e la barriera corallina rendono Haad Yao una dei siti migliori dell’isola per gli amanti dello snorkeling.
Thong Nai Pan Beach
Silenziose e pulite, le spiagge di Thong Nai Pan Noi e Thong Nai Pan Yai sono situate una in prossimità dell’altra. In quest’area si trovano alcuni dei resorts piu rinomati dell’isola, tra cui vale sicuramente la pena menzionare l’Anantara Rasananda ed il Santhiya Koh Phangan.
Bottle Beach
Nonostante sia raggiungibile soltanto via mare (circa 15 minuti di navigazione da Chaloklum), Haad Khuat o Bottle Beach è una delle spiagge più famose dell’isola, grazie soprattutto all’atmosfera tranquilla ed alla bellezza della spiaggia.
Chaloklum
La spiaggia di Chaloklum è la spiaggia principale della costa settentrionale dell’isola. La baia di Chaloklum è caratterizzata da centinaia di pescherecci e da numerosi ristorantini situati sul lungomare, ideali per degustare squisite pietanze a base di pesce fresco e frutti di mare (Chaloklum è particolarmente famosa per la pesca ed essicazione dei calamari).
Cose fare a Koh Phangan
Se oltre al vita da mare si voglia fare anche altro allora Koh Phangan offre alcune attività. Tuttavia, a parte il Full Moon Party, l’atmosfera generale sull’isola è piacevolmente lenta e rilassata con la vita notturna non troppo sviluppata. Koh Phangan è ottima per chi cerca un’isola dove passare tempo in relax magari anche facendo yoga nei numerosi centri presenti o provare cucine alternative come quella vegetariana e vegana. Qui abbondano infatti questo tipo di ristoranti e attività di produzione di cibo vegan.
Relax in spiaggia
Le spiagge di Koh Phangan vanno da quelle fortemente sviluppate a quelle quasi completamente nascoste, il che le rende un ottimo posto per rilassarsi e prendere il sole. La spiaggia di Haad Rin è la più affollata e famosa dell’isola, mentre Haad Yao e Thong Nai Pan offrono un’atmosfera più riservata e rilassata.
Snorkeling e diving
L’acqua limpida di Koh Phangan rende l’isola un ottimo posto per fare snorkeling. Lo snorkeling è possibile al largo della spiaggia di Haad Chao Phao e Haad Yao. Koh Phangan si trova vicino a molti dei migliori siti di immersione del Golfo della Thailandia, tra cui il noto Sail Rock. Numerosi diving center offrono corsi di immersione PADI e SSI e escursioni con immersioni su relitti.
Full moon party
Koh Phangan è famosa per le sue grandi spiagge e il suo stile di vita rilassato, ma è famosa soprattutto per il full moon party, una grande festa mensile che attira fino a 30.000 persone. La festa si svolge ad Haad Rin, anche se diverse altre feste si svolgono in tutta l’isola in date diverse.
Tempio cinese di Koh Phangan
Il tempio cinese di Koh Phangan è dedicato a Guan Yin, la divinità della Misericordia e Compassione del Buddhismo Mahayana. Realizzato in tipico stile cinese, il complesso comprende tre strutture, la principale delle quali custodisce un santuario con una statua di Guan Yin.
Parco Nazionale di Than Sadet
Than Sadet National Park è situato nella parte nord-orientale dell’isola. Il parco è caratterizzato da un territorio montuoso – in quest’area si trova il Khao Ra, il picco più alto dell’isola (727 metri s.l.m.) e dalla fitta vegetazione tropicale delle foresta pluviale.
Il nome del parco deriva dal torrente che lo attraversa – Than Sadet – termine che in Thai significa Fiume Reale. Tale nominativo deriva dal fatto che in passato alcuni sovrani del regno visitarono l’isola. In particolare, Rama V visitò quest’area varie volte. Proprio per tale motivo le acque del torrente sono considerate sacre (tutt’oggi utilizzate per alcune cerimonie reali).
I due principali itinerari turistici del parco sono Than Sadet Waterfall, la cascata principale dell’isola, e Than Sadet Beach, piccola baia caratterizzata da un bella spiaggia immersa in uno splendido ambiente naturale.
Migliori alberghi a Koh Tao
Ecco una nostra selezione di alberghi dove soggiornare a Koh Tao. Puoi averne una panoramica maggiore cliccando qui.
Premi il pulsante Prenota ora per controllare disponibilità e prezzi.